Descrizione estesa
Le disposizioni sul voto domiciliare sono previste in favore degli elettori:
- affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile;
- affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione.
L'elettore interessato deve far pervenire al sindaco del proprio comune di iscrizione elettorale un'espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora, corredata dalla prescritta documentazione sanitaria, in un periodo compreso tra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione, ossia fra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025.
La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l'indirizzo dell'abitazione in cui l'elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico. Deve, inoltre, essere corredata da un documento di identità valido, di copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi della competente ASST. Per non indurre incertezze, il certificato medico deve riprodurre l'esatta formulazione normativa di cui all'art. 1 del D.L. 1/2006.
Contatti della ASL per richiedere informazioni:
Viterbo (presso Cittadella della Salute)
PIANO 2
Via E. Fermi, 15, 01100 VITERBO VT
segreteria.medicinalegale@asl.vt.it
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Rilascio Certificazioni: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.00 prenotazione tramite CUP.